Cambiare l’acqua ai fiori di Valérie Perrin
un’esplorazione sulle scelte umane, così fragili, incerte e temporanee. È una potente rappresentazione della vita senza distinzioni sociali o culturali (in questo mi ricorda i Miserabili di Hugo). Le chiavi di lettura di questo libro sono molteplici ed ho riportato quelle, per me, forse più importanti; d’altronde, come dice Recalcati, è il libro che ci legge anche se noi tendiamo a pensare il contrario.
Ma quale relazione può esserci tra un libro così ed il mondo del lavoro?
26 Commenti
|
LA LETTERATURA AIUTA A DECIFRARE E GESTIRE LE TANTE ED INTRICATE DINAMICHE ORGANIZZATIVE...
tales...
Perché il blog
Ciò che accade in una società viene in parte replicato all'interno delle aziende.
Ecco perché la letteratura aiuta spesso a comprendere e decifrare, anche meglio dei testi "professionali", quelle intricate situazioni lavorative nelle quali emozioni, interessi, ruoli e contesto si influenzano reciprocamente. Dal 2014 booksboxes ! categories
Tutto
Partecipando a questo blog se ne comprendono ed accettano tutte le regole e le responsabilità relative
autore: roberto ceccarelli
archives
Novembre 2020
|