BooksBoxes

  • Blog
  • Regole del blog
  • Contatti
  • Racconti brevi
    • Resto qui
    • Planning e Mobili fai da te
    • Humans and AI
  • Video e podcast
  • Cookie
  • Blog
  • Regole del blog
  • Contatti
  • Racconti brevi
    • Resto qui
    • Planning e Mobili fai da te
    • Humans and AI
  • Video e podcast
  • Cookie

o8 Marzo - omaggio a Virginia Woolf

14/3/2015

20 Commenti

 
Immagine

"...accumulare una fortuna e mettere al mondo tredici figli; non c'è essere umano che possa sopportarlo ..."
Una stanza tutta per sé - di Virgina Woolf

E' un saggio molto bello sull'umanità, non solo sulla condizione femminile e su quella maschile fino ad inizio '900.  Prendendo spunto dal rapporto tra donne e letteratura, parla della società occidentale dagli albori, con donne, venerate nella letteratura ma picchiate e soffocate nei loro bisogni nel privato delle mure domestiche, sino al capitalismo della Londra di fine ottocento, nella quale il dio danaro, la speculazione affligge ed attira gli interessi di tutti, senza distinzione di genere.

In questo affresco le donne - "per tutti questi secoli hanno avuto la funzione d specchi ... di riflettere raddoppiata la figura dell'uomo" - hanno raramente, ed a costo di essere additate dalla società (incluse altre donne! - torna il conformismo!!), potuto indirizzare, guidare lo sviluppo umano.

E se qualche vecchio professore ha sostenuto che una donna non avrebbe mai potuto arrivare al genio di Shakespeare, Virginia Woolf scrive "Proust era totalmente androgino, forse anche un po' troppo donna. Ma questo difetto è troppo raro perché si possa lamentarsene".

 "La liberta intellettuale dipende da cose materiali" , la privazione di possibilità, che colpisce donne ed uomini a favore dei più potenti, è uno dei peggiori mali dell'umanità, insieme alle Accademie che cristallizzano il mondo in categorie (oggi i pubblicitari, direi) e decidono chi può essere dentro e chi è fuori.

"Vi hanno mandate alle Università - sospetto, anche per diseducarvi..."
Fino al consiglio finale di guardare "gli esseri umani non sempre in relazione reciproca ma in relazione con la realtà, e anche il cielo e gli alberi o qualunque cosa ci sia in loro..." cercando di tenere sullo sfondo le ideologie, le culture dominanti, le consuetudini ed utilizzare la nostra vita per contemplare i fatti e l'Universo, allora così facendo ci sarà un'opportunità per tutti, donne o uomini che siano.

 

20 Commenti
Annalix
8/3/2015 01:13:14 am

Grazie! Leggerò il saggio appena mi riesce.

Risposta
laura
8/3/2015 01:25:12 am

Grazie, saggio meraviglioso

Risposta
Paola76
8/3/2015 01:28:26 am

Non conoscevo il saggio, adesso voglio prprio leggerlo. :-)

Risposta
DonataC
8/3/2015 01:41:18 am

Grande Virginia e grazie BooksBoxes!!

Risposta
antonio
8/3/2015 01:47:55 am

Mi pare che il saggio esprima idee equlibrate sulla relazione tra uomini e donne ... Buon 8 marzo a Tutte le donne che conosco e non conosco !!!!

Risposta
Angela
8/3/2015 01:57:03 am

Ciao BooksBoxes, mi hai fatto scoprire Virginia Woolf che sento molto vicina a come sono io. Purtroppo a distanza di un secolo le cose non sono molto cambiate se penso al mio ufficio. Leggerò il saggio!

Risposta
elena
8/3/2015 12:39:50 pm

Grazie Roberto per aver stimolato la lettura del saggio, sembra molto interessante e purtroppo ancora attuale. Vorrei condividere un altro stralcio che ho trovato e che mi è piaciuto. “Quando le donne avranno una stanza tutta per sé, non quella stanza in cui sono state rinchiuse per secoli a sognare il mondo al di fuori, ma il luogo, fisico e metaforico, in cui potersi allontanare dalle interruzioni della vita domestica, da coloro che consigliano, ordinano, giudicano, allora potranno essere se stesse (…)”. VW già parlava di spazio per sè e indipendenza economica, fondamentali!... c'è ancora molto da fare e gli uomini possono essere protagonisti di questi cambiamenti insieme alle donne.

Risposta
Roberto
9/3/2015 02:24:03 am

Grazie Elena per il tuo commento.
Condivido le tue parole; donne e uomini possono cambiare insieme le regole della convivenza, del rispetto verso la Terra che ci è stata data in prestito dalle generazioni future, ed uscire dopo millenni dalla logica del potente e del debole che ha visto molte donne, ma non solo, sopportare feroci umiliazioni. E' paradossale l'essere umano! Si ritiene al vertice di una piramide evolutiva e poi basa i suoi atti su una banale legge naturale, dove il forte annienta il debole. Forse oltre a constatarlo bisognerebbe imporre un cambio culturale.

Risposta
Maria
9/3/2015 02:28:43 am

non mi piace il fatto che uomo si occupi della festa delle donne, mi sembra una falsa gentilezza

Risposta
Roberto
9/3/2015 02:55:12 am

Ciao Maria, rispetto ovviamente il tuo punto di vista.
Posso solo aggiungere che si rischia di non uscire dalla logica de "gli uomini/gay/donne sono tutte così" . E' vero che abbiamo caratteristiche psico-emotive differenti (per fortuna, aggiungo) ma è proprio la condivisione di punti di vista diversi che, io penso, faccia progredire, in senso etico, la razza umana. Ciao

Risposta
Flavia
10/3/2015 09:05:52 am

a me invece fa piacere che ci siano uomini che si occupino dei problemi delle donne

Risposta
Gio76
9/3/2015 11:02:09 am

Il libro della Woolf me lo ha fatto leggere mia moglie e ne abbiamo discusso a lungo insieme ... senza litigare !!! ... Bello!

Risposta
Piera M.
10/3/2015 01:07:45 am

Ho dovuto fare la segretaria per dieci anni ad un manager uomo proteggendolo da nemici interni ed esterni, facilitandogli le giornate di lavoro, i meeting, i viaggi ... quando se ne è andato ha riconosciuto la mia professionalità come un cacciatore può congratularsi con il suo fidato cane da caccia!

Risposta
Roberto
10/3/2015 02:05:22 am

Ciao Piera, purtroppo in ogni organizzazione ci sono ruoli che sono considerati meno di altri; penso anche agli amministrativi che possono far bene il loro lavoro per trent'anni, ma solo al primo errore qualcuno si accorge di loro. Il punto per me è dimostrare di avere rispetto da parte di tutti del lavoro degli altri e della capacità che molte persone hanno di fornire un ottimo servizio in mezzo a vincoli di ogni tipo. Grazie per il tuo post.

Risposta
fabrizio
7/4/2015 08:09:50 am

un ringraziamento simile puo' essere rivolto anke a 1 uomo, dipende sempre da ki "elargisce"

Risposta
Ivana
10/3/2015 11:57:50 am

se sei una top manager puoi permetterti chi ti aiuta a pulire, stirare, preparare la cena magari ... ma se sei un'impiegata lavori 18 ore al giorno e sono tutte retribuite poco o nulla

Risposta
Paola
11/3/2015 01:31:02 am

..di figli ne bastano anche due ... sono d'accordo con Ivana, ciao

Risposta
007
11/3/2015 02:21:04 am

Il fondatore della nostra azienda considera le donne utili per i lavori più modesti ... siamo nel 2015, in Italia !!! La sua cara figlia oggi capo dell'azienda si dedica solo a se stessa, al suo potere. Certo ci dà da mangiare, io ho il mio posto di lavoro, ma da quando c'è lei la situazione delle donne è rimasta uguale a prima ... che delusione

Risposta
Roberto
13/3/2015 03:37:09 pm

Magari sbaglio, ma sembra la millenaria storia del forte che se la prende con il debole, indipendentemente dal genere, in questo caso ... o forse proprio a causa del genere ! Mi spiace per il nostro 007 ... numero da personaggio cinematografico maschile ... mi sa che è stato scelto apposta! Ciao

Risposta
avex
11/3/2015 02:32:12 am

qualche volta nelle cause di mobbing, la cultura aziendale a sfavore delle donne può rischiare di essere presentata come un'attenuante del sopruso se commesso contro una donna

Risposta

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Immagine
    SINCE 2014
    Immagine
    LE AZIENDE SONO ORGANIZZAZIONI UMANE PER QUESTO LA LETTERATURA AIUTA A DECIFRARNE LE INTRICATE DINAMICHE ORGANIZZATIVE...

    DAL 2014

    questo blog è un esempio di come può funzionare MbyArt
    Foto
    Foto
    booksboxes è il blog di rceccarelli.com

    Perché il blog

    Ciò che accade in una società viene in parte replicato all'interno delle aziende.
    Ecco perché la letteratura aiuta spesso a comprendere e decifrare, anche meglio dei testi "professionali", quelle intricate situazioni lavorative nelle quali emozioni, interessi, ruoli e contesto si influenzano reciprocamente. Dal 2014 booksboxes !

    Foto

    categories

    Tutto
    Adattamento
    Adulazione
    Agile
    Bonus
    Business Plan
    Cambiare L'acqua Ai Fiori
    Capo
    Carriera
    Comunicazione
    Conformismo
    Coraggio
    Differenze Generazionali
    Discussioni
    Disgregazione Di Un Team
    Diversità
    Donne
    Donne Al Lavoro
    Fiore Di Roccia
    Gaffe
    Identità
    Il Maestro E Margherita
    Incentivi E Benefit
    Inclusion
    Inclusione
    Industry4.0
    Insulti Al Lavoro
    Ipocrisia
    La Treccia
    Leadership
    Mancuso
    Noi E Gli Altri
    Organizzazione
    Organizzazione Burocratica
    Perrin
    Pettegolezzi
    Potere
    Pregiudizi
    Premio Nobel Economia
    Promozione
    Radio Scarpa
    Reputazione
    Riunioni
    Saggezza
    Scrivere Comunicati
    Stabilità Nei Team
    Stereotipi
    Sviluppo Aziendale
    Team Aziendali
    Welfare

    Regole del Blog
    Partecipando a questo blog se ne comprendono ed accettano tutte le regole e le responsabilità relative

    autore: roberto ceccarelli


    Feed RSS

    archives

    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Giugno 2016
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014

 BLOG - I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. L' autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
PRIVACY - ATTENZIONE:  Questo blog è attualmente aperto con finalità ricreative, non raccolgo in alcun modo dati sensibili e quelli personali sono relativi (come scelta libera da parte del visitatore) alla email ed eventualmente al nome di battesimo. Entrambi non sono utilizzati per alcuna finalità, nè ceduti a terzi. Tuttavia poiché il blog è ospitato sui server di Weebly.inc rimando allo loro politica della privacy all'indirizzo https://squareup.com/gb/en/legal/general/privacy Grazie
Politica della Privacy di questo sito in forma estesa

Blog di roberto