BooksBoxes

  • Blog
  • Regole del blog
  • Contatti
  • Racconti brevi
    • Resto qui
    • Planning e Mobili fai da te
    • Humans and AI
  • Video e podcast
  • Cookie
  • Blog
  • Regole del blog
  • Contatti
  • Racconti brevi
    • Resto qui
    • Planning e Mobili fai da te
    • Humans and AI
  • Video e podcast
  • Cookie

Radio scarpa e ... pettegolezzi

27/11/2014

6 Commenti

 
Immagine

Vero o falso che sia, quel che si dice degli uomini occupa spesso altrettanto posto nella loro vita, e soprattutto nel loro destino, quanto quello che fanno.

da I Miserabili di Victor Hugo

C'è chi sostiene che il pettegolezzo nasca nel momento in cui a due persone se ne aggiunga, in modo continuativo, una terza.
Quindi il pettegolezzo viene descritto come un fenomeno sociale connaturato agli esseri umani.
Sarà ... !!! Perà quando se ne è il bersaglio, non la si vive molto bene.
Innanzitutto il pettegolezzo incolla spesso ad una persona connotati, considerati dall'ambiente di riferimento, negativi. Inoltre costringe il bersaglio del pettegolezzo ad impiegare molte risorse nervose e fisiche per dare, agli altri, dimostrazione di quanto il pettegolezzo sia falso.

Che fa invece il vescovo Myriel nel romanzo di Hugo?
Lascia agli altri la possibilità di giudicare come desiderano.
E la sua posizione non è semplice.
I benestanti della cittadina di provincia, nella quale si svolgono i fatti, lo considerano troppo attento ai bisogni dei poveri e questi ultimi, diffidenti, lo vedono come essere appartenente alla classe dei privilegiati.
Il vescovo Myriel ignora entrambi.
Si concentra sulla sua vita, sul suo percorso che prevede di essere sempre disponibile con gli ultimi.
E grazie alla sua serenità riesce, quando vuole, a controbattere argutamente alla critiche ricevute rimandandole rafforzate al mittente.

in definitiva un'azienda non è molto diversa da una cittadina di provincia e si può imparare qualcosa dal vescovo Myriel.
6 Commenti
gio75
28/11/2014 07:38:59 am

io faccio altrettanto e me ne frego di quello che dicono di me. Ma quando ho l'occasione mi vendico, tanto lo so chi è che mette in giro le voci e continuo a pensare che evidentemente non ha molto da fare

Risposta
Sabrina
11/12/2014 01:11:25 am

Tirare dritto per la propria strada!
A volte non c'è proprio altro da fare, specialmente per una donna.
Per quanto se ne parli, è sempre difficile dimostrare che sei semplicemente brava.
Non in assoluto, ma anche solo in quello che ti hanno dato da fare.
Che hai saputo organizzarti ed organizzare, che hai previsto le difficoltà, ecc.
E quando ottieni un riconoscimento, un nuovo incarico, mi spiace dirlo, c'è sempre qlcno che pensa che non sia solo grazie alla tua bravura.
E non sono solo gli uomini che la pensano così!

Risposta
Roberto
15/1/2015 03:13:36 am

Ciao Sabrina, circa la tua ultima frase prova a vedere www.fulviaceccarelli.it che si è occupata delle relazioni tra donne sul posto di lavoro.

Risposta
Marco
21/12/2014 11:02:34 am

Mi pare che ci sia una bella differenza tra un romanzo e la realtà.
In ufficio ci sono delle vipere nel vero senso della parola che sputano veleno.
Oltretutto spesso non ci guadagnano nulla, ma lo fanno solo per il loro gusto. E credimi non è facile farsi scivolare tutto addosso.
Capisco il senso del messaggio, ma non è facile metterlo in pratica

Risposta
Roberto
15/1/2015 03:11:23 am

Ciao. Nel manuale di Epitteto si trova una frase che dice più o meno così "quando stai per andare alle terme pubbliche preparati mentalmente al fatto che qualcuno ti urterà, altri ti schizzeranno e qualcuno cercherà anche di rubare il portafoglio ... così facendo ridurrai l'impatto su di te di questi avvenimenti e rimarrai concentrato sul tuo obiettivo che è quello di vivere secondo la filosofia stoica".
Mi rendo conto che non risolve tutto, ma credo che aiuti molto a vivere meglio le ore in ufficio.

Risposta
frank
6/1/2015 01:03:05 am

I pettegolezzi ci sono sempre stati. Devi essere bravo o avere fortuna perche non diventino virali. Di certo un "basso" profilo aiuta a non attirare troppe attenzioni

Risposta

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Immagine
    SINCE 2014
    Immagine
    LE AZIENDE SONO ORGANIZZAZIONI UMANE PER QUESTO LA LETTERATURA AIUTA A DECIFRARNE LE INTRICATE DINAMICHE ORGANIZZATIVE...

    DAL 2014

    questo blog è un esempio di come può funzionare MbyArt
    Foto
    Foto
    booksboxes è il blog di rceccarelli.com

    Perché il blog

    Ciò che accade in una società viene in parte replicato all'interno delle aziende.
    Ecco perché la letteratura aiuta spesso a comprendere e decifrare, anche meglio dei testi "professionali", quelle intricate situazioni lavorative nelle quali emozioni, interessi, ruoli e contesto si influenzano reciprocamente. Dal 2014 booksboxes !

    Foto

    categories

    Tutto
    Adattamento
    Adulazione
    Agile
    Bonus
    Business Plan
    Cambiare L'acqua Ai Fiori
    Capo
    Carriera
    Comunicazione
    Conformismo
    Coraggio
    Differenze Generazionali
    Discussioni
    Disgregazione Di Un Team
    Diversità
    Donne
    Donne Al Lavoro
    Fiore Di Roccia
    Gaffe
    Identità
    Il Maestro E Margherita
    Incentivi E Benefit
    Inclusion
    Inclusione
    Industry4.0
    Insulti Al Lavoro
    Ipocrisia
    La Treccia
    Leadership
    Mancuso
    Noi E Gli Altri
    Organizzazione
    Organizzazione Burocratica
    Perrin
    Pettegolezzi
    Potere
    Pregiudizi
    Premio Nobel Economia
    Promozione
    Radio Scarpa
    Reputazione
    Riunioni
    Saggezza
    Scrivere Comunicati
    Stabilità Nei Team
    Stereotipi
    Sviluppo Aziendale
    Team Aziendali
    Welfare

    Regole del Blog
    Partecipando a questo blog se ne comprendono ed accettano tutte le regole e le responsabilità relative

    autore: roberto ceccarelli


    Feed RSS

    archives

    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Giugno 2016
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014

 BLOG - I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. L' autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
PRIVACY - ATTENZIONE:  Questo blog è attualmente aperto con finalità ricreative, non raccolgo in alcun modo dati sensibili e quelli personali sono relativi (come scelta libera da parte del visitatore) alla email ed eventualmente al nome di battesimo. Entrambi non sono utilizzati per alcuna finalità, nè ceduti a terzi. Tuttavia poiché il blog è ospitato sui server di Weebly.inc rimando allo loro politica della privacy all'indirizzo https://squareup.com/gb/en/legal/general/privacy Grazie
Politica della Privacy di questo sito in forma estesa

Blog di roberto