BooksBoxes

  • Blog
  • Regole del blog
  • Contatti
  • Racconti brevi
    • Resto qui
    • Planning e Mobili fai da te
    • Humans and AI
  • Video e podcast
  • Cookie
  • Blog
  • Regole del blog
  • Contatti
  • Racconti brevi
    • Resto qui
    • Planning e Mobili fai da te
    • Humans and AI
  • Video e podcast
  • Cookie

L'adulazione in ufficio

30/3/2015

21 Commenti

 
Testo: "Laelius de amicitia" di M.T. Cicerone (ca. 44 a.c.)

"...bisogna stare molto attenti che non si insinui l'adulatore esperto ...egli fingendo di litigare, lusinga e alla fine si arrende e si lascia vincere ..."
Laelius de amicitia di M.T. Cicerone

Immagine
Caspita, sono passati duemila anni eppure nei corridoi, negli uffici si aggirano ancora gli adulatori professionisti.
Pongono una questione al capo, la discutono, magari con tesi avverse ed alla fine cedono, riempiendo il superiore di elogi.
Certo non lo fanno spesso, passerebbero per incompetenti, ma hanno la capacità di farlo su argomenti secondari con i quali possono aumentare l'autostima del capo senza peggiorare quella che il superiore ha di loro.
21 Commenti
Giorgio
30/3/2015 04:22:18 am

E' vero non c'è solo la tecnica dello slap slap ma anche quella più subdola di far vincere il capo ... come quando ti fanno vincere a biliardo le prime partite e poi ...

Risposta
Roberto
17/4/2015 02:17:46 am

Ciao Giorgio; ho pensato alla stessa analogia! Vieni attirato dalle vittorie e poi arriva il conto!

Risposta
Angelo
30/3/2015 07:20:48 am

ce ne saranno sempre tanti

Risposta
Paoletta
30/3/2015 07:53:19 am

non c'avevo mai pensato, che qualcuno potesse essere così ...nzo

Risposta
SPQR
30/3/2015 08:11:30 am

sono di Roma (non so se si capisce :-))) e lavoro a Milano ...fatemi essere orgoglioso, ma il buon Cicerone aveva già capito tutto 2k anni fa!!

Risposta
Roberto
17/4/2015 02:16:37 am

condivido ... il che potrebbe significare che nulla è cambiato negli ultimi 2k anni, ovvero che l'essere umano è un gran "bastardo".
Eppure anche i comportamenti "rispettosi degli altri" si ripetono da 2k anni ma pare che facciano "meno notizia" !!

Risposta
Gabry
30/3/2015 11:29:22 am

oddio ma come si fa a distinguere un adulatore di questo tipo da uno che ti fa i complimenti in modo sincero?

Risposta
Piera
30/3/2015 11:31:25 am

Grazie del consiglio ... da domani so come trattare il mio capo!!! scherzo :-)) ma non troppo

Risposta
patrizia
1/4/2015 03:40:01 am

Sarebbe bello sapere come difendersi dagli adulatori di professione

Risposta
Roberto
1/4/2015 03:57:23 am

Non so, io starei attento a capire la finalità della lusinga cioé se la stessa persona è la medesima che dopo poco ti viene a domandare di fare qualcosa (che so, un'accelerazione di una sua pratica o di una approvazione, un aumento di stipendio) un pò o totalmente fuori dalle procedure o dalle consuetudini senza avere valide motivazioni

Risposta
Vale
1/4/2015 03:48:46 am

sul posto di lavoro se non sei proprio scemo lo sai chi sono i lekkaxxxx anche se questo tipo qui forse forse ci è sfuggito

Risposta
Roberto
1/4/2015 03:59:35 am

Il tipo considerato da Cicerone è effettivamente subdolo perché avvelena le relazioni, rischi di non sapere più chi è sincero da chi persegue un secondo fine. Prova a vedere la mia risposta a Patrizia. Ciao

Risposta
jack
1/4/2015 11:16:01 am

Siamo un po' tutti adulatori ... o no?

Risposta
Roberto
1/4/2015 11:46:50 am

sì penso che tu abbia ragione, ma forse un conto è esserlo come nostro modo di relazionarci con le persone, un altro è avere in testa, sin dall'inizio, un obiettivo preciso da raggiungere

Risposta
silvio p
1/4/2015 11:18:33 am

Il numero dei tuoi adulatori e' proporzionale al tuo potere!

Risposta
Roberto
17/4/2015 02:20:24 am

Interessante, si può anche dire (in termini relativi) che la percentuale di adulatori fra le tue conoscenze sale al crescere del tuo potere.

Risposta
fabrizio
7/4/2015 07:59:38 am

anche questa e' una tecnica di sopravvivenza...

Risposta
Roberto
17/4/2015 02:24:08 am

Ciao Fab, penso che Cicerone parlando dell'amicizia ne desse una connotazione etica negativa, però condivido che riferendoci all'arena aziendale questa possa essere considerata una tattica di sopravvivenza, tra squali e coltelli volanti !!!
Grz

Risposta
Marcella
13/4/2015 08:19:06 am

Ci starò attenta perché pensavo che gli adulatori fossero solo quelli che ti riempivano di complimenti. Grazie Booksboxes e grazie Cicerone

Risposta
Pietro RD
17/4/2015 01:45:02 am

Chi non ha mai adulato il capo scagli la prima pietra!

Risposta
Roberto
17/4/2015 02:25:33 am

Mi sa che le pietre rimarranno a terra ... o no? ... vedremo

Risposta

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Immagine
    SINCE 2014
    Immagine
    LE AZIENDE SONO ORGANIZZAZIONI UMANE PER QUESTO LA LETTERATURA AIUTA A DECIFRARNE LE INTRICATE DINAMICHE ORGANIZZATIVE...

    DAL 2014

    questo blog è un esempio di come può funzionare MbyArt
    Foto
    Foto
    booksboxes è il blog di rceccarelli.com

    Perché il blog

    Ciò che accade in una società viene in parte replicato all'interno delle aziende.
    Ecco perché la letteratura aiuta spesso a comprendere e decifrare, anche meglio dei testi "professionali", quelle intricate situazioni lavorative nelle quali emozioni, interessi, ruoli e contesto si influenzano reciprocamente. Dal 2014 booksboxes !

    Foto

    categories

    Tutto
    Adattamento
    Adulazione
    Agile
    Bonus
    Business Plan
    Cambiare L'acqua Ai Fiori
    Capo
    Carriera
    Comunicazione
    Conformismo
    Coraggio
    Differenze Generazionali
    Discussioni
    Disgregazione Di Un Team
    Diversità
    Donne
    Donne Al Lavoro
    Fiore Di Roccia
    Gaffe
    Identità
    Il Maestro E Margherita
    Incentivi E Benefit
    Inclusion
    Inclusione
    Industry4.0
    Insulti Al Lavoro
    Ipocrisia
    La Treccia
    Leadership
    Mancuso
    Noi E Gli Altri
    Organizzazione
    Organizzazione Burocratica
    Perrin
    Pettegolezzi
    Potere
    Pregiudizi
    Premio Nobel Economia
    Promozione
    Radio Scarpa
    Reputazione
    Riunioni
    Saggezza
    Scrivere Comunicati
    Stabilità Nei Team
    Stereotipi
    Sviluppo Aziendale
    Team Aziendali
    Welfare

    Regole del Blog
    Partecipando a questo blog se ne comprendono ed accettano tutte le regole e le responsabilità relative

    autore: roberto ceccarelli


    Feed RSS

    archives

    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Giugno 2016
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014

 BLOG - I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. L' autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
PRIVACY - ATTENZIONE:  Questo blog è attualmente aperto con finalità ricreative, non raccolgo in alcun modo dati sensibili e quelli personali sono relativi (come scelta libera da parte del visitatore) alla email ed eventualmente al nome di battesimo. Entrambi non sono utilizzati per alcuna finalità, nè ceduti a terzi. Tuttavia poiché il blog è ospitato sui server di Weebly.inc rimando allo loro politica della privacy all'indirizzo https://squareup.com/gb/en/legal/general/privacy Grazie
Politica della Privacy di questo sito in forma estesa

Blog di roberto