BooksBoxes

  • Blog
  • Regole del blog
  • Contatti
  • Racconti brevi
    • Resto qui
    • Planning e Mobili fai da te
    • Humans and AI
  • Video e podcast
  • Cookie
  • Blog
  • Regole del blog
  • Contatti
  • Racconti brevi
    • Resto qui
    • Planning e Mobili fai da te
    • Humans and AI
  • Video e podcast
  • Cookie

Ipocrisia ? ... ma no ... in ufficio andiamo d'accordo 

16/1/2015

31 Commenti

 

"Non si può nello stesso tempo essere sinceri e sembrare tali"

da L'immoralista di A. Gide

Immagine
Dopo la malattia polmonare vinta con un lungo soggiorno in Tunisia e nel sud Italia, un emerito professore francese di Storia torna nel suo ambiente di lavoro, con una visione della vita rinnovata, con uno spirito refrattario alla cultura dominante, ai modi di fare tipici del suo ambiente.

E quando incontra i suoi vecchi colleghi ...

... si vede "costretto da loro a interpretare una parte falsa, a rassomigliare a quello che credevano io fossi rimasto".

Non so a quanti sia capitato di sperimentare le medesime sensazioni al lavoro.

Certo, va considerato che nell'ambiente di lavoro noi interpretiamo un ruolo che ci viene assegnato e per il quale siamo, più o meno adeguatamente, retribuiti.

Può anche capitare che ci sia molta differenza tra il nostro modo di intendere la vita e quello che ci viene imposto dal ruolo che dobbiamo interpretare.

Quando è così può essere utile guardarci dentro e capire se questa differenza di valori sia per noi sopportabile o generi sofferenza
.

In quest'ultimo caso, se non possiamo cambiare la situazione (visti i tempi che corrono) troviamo in noi (facendoci aiutare) il modo per attenuare il più possibile la sofferenza.

31 Commenti
Barbalusa
16/1/2015 02:32:04 am

Ecco centrato il punto del rapporto con il mio capo del mio post di ieri ... e come dici la vedo difficile cambiare lavoro ... aiuto di altri? Non so. Gli amici amici non è che mi capiscono sempre, in ufficio meglio lasciar stare

Risposta
Gio75
16/1/2015 03:36:32 am

Se ogni briciolo di ipocrisia valesse un euro nella mia azienda saremmo milionari.

Risposta
Wolf
26/1/2015 04:49:27 am

Ma noi in ufficio ci andiamo per fare il nostro lavoro non per cercare amici come all'oratorio. Per cui l'ipocrisia è uno degli strumenti per fare bene il mio lavoro. Punto e basta.

Risposta
Roberto
26/1/2015 05:26:20 am

Ciao Wolf; sono d'accordo anche io che in ufficio ci si va a fare il proprio dovere e che si è retribuiti per questo. Ognuno di noi poi sceglie se comportarsi in modo etico e rispettoso delle altre persone. Tu sei libero, ovviamente, di pensarla come credi. Io la penso diversamente e non per fare il "buonista" ma perché ho sperimentato tante volte che relazioni interpersonali "mature", non solo creano reciproco rispetto duraturo nel tempo ma aiutano tantissimo il business nell'immediato.

Risposta
Annalix
26/1/2015 04:53:23 am

Il tema mi pare interessante, sono spesso assalita dai dubbi, perché ci sono situazioni dove come persona agirei in un modo ma come titolare della mia posizione devo essere meno comprensiva

Risposta
Roberto
26/1/2015 05:33:03 am

Ciao Annalix, penso che la tua sia una situazione alquanto diffusa. Dimostra inoltre che la tua "coscienza" vigila su ciò che fai in ufficio.
Aver spesso presente nella nostra testa la differenza tra ciò che facciamo istituzionalmente e ciò che avremmo fatto come "persona" ci può aiutare a capire quante energie nervose impieghiamo a gestire questo gap ed essere consapevoli delle nostro percorso lavorativo.

Risposta
Maria
9/2/2015 01:44:24 am

Gli uffici sono pieni di facce di c***. Quante volte a me rispondono in un modo, ma se poi parlano con il mio boss cambiano versione. Hai qualche idea per aiutarmi?

Risposta
Marcoip80
7/6/2015 06:37:32 pm

Io un'idea ce l'ho "MARIA"... le**a meno il c**o del boss, se non ci sei già uscita sola, stento a dubitare che non sia "GIO75", senno ti rovini la vita! E ricordati di stare sempre dalla parte dei colleghi non dei superiori senno sarai sempre sporca dentro! A vostra insaputa io vado d'accordo con molte persone tranne che con gli squilibrati i paranoici e con quelle persone che fanno qualcosa per ottenere qualcosa in cambio! Statemi bene!

Risposta
Roberto
9/2/2015 02:09:24 am

Sai i "surfisti delle responsabilità" stanno sempre sull'onda, scendono raramente a discutere di particolari, sono interessati a stare sulla tavola ad annusare il vento.

Relaziona il tuo capo subito ed aggiungi "a meno che mr.ms. Y non sia costretto a cambiare idea come ha fatto le ultime volte"

Non stai dicendo che lo fa apposta, ma almeno passi il messaggio al tuo capo che mr./ms. y può cambiare idea facilmente ...

Risposta
marcocip80
11/5/2015 01:37:21 pm

Siete dei Paranoici!... forse anche psicotici!!! Misa che siete voi quello che criticate in questo forum! Fatevi vedere da uno bravo!!

Risposta
Roberto
12/5/2015 04:41:33 am

Ciao, sono certo che tutti quelli di questa community apprezzeranno il tuo suggerimento.

Risposta
maria
12/5/2015 05:17:02 am

Dacci tu il nome giusto! ma perché devi offendere? Non ti piace quello che scriviamo, perché ce lo devi far sapere? Scegliti un altro blog

Risposta
marcocip8011
1/6/2015 08:01:56 pm

Maria, i blog sono fatti per essere visibili a TUTTI, così chi lo vede dice la sua. Il parlare male dei colleghi l'ho sempre trovato delirante, voi offendete la gente nel vostro delirio. Penso che tu già abbia un nome giusto
Hey certo che mi scelgo un altro blog magari sicuramente più interessante con più contenuti!!! Ciao

marcocip80
1/6/2015 08:05:25 pm

scommetto che "gio75" è il boss di Maria!!!!

gio75
12/5/2015 05:22:20 am

Zitti tutti che è arrivato uno che ne sa più di tutti noi messi insieme!

Risposta
marcocip80
1/6/2015 08:08:53 pm

Scometto che sei il boss di Maria!!!
Visto che gio75 fa il capetto a chi capisce e chi non capisce! ahahahhaha

Roberto
12/5/2015 05:59:55 am

Calma! Ho bloccato alcuni commenti ... per era importante dare la possibilità a chiunque di dire come la pensa ... facciamo allora così, se Marcocip80 vuole partecipare al blog mandandoci idee, non insulti, è il benvenuto, altrimenti chiudiamo qui la questione. Grazie a tutti

Risposta
Roberto
2/6/2015 10:48:21 am

x marcocip80
Va bene ok, accusi gli altri di delirare; io ho riletto i post di Maria e di Gio75 e non leggo deliri, solo sfoghi circa l'ipocrisia che avvelena i rapporti tra le persone. Ma tu ti stai divertendo vero? Gio75 è il capetto di Maria, ecc. ecc. Bene mi fa piacere che almeno questo blog ti diverta e sono d'accordo con te, scegline pure un altro alla tua altezza.
x gli altri bloccherò qualsiasi risposta a marcocip80

Wolf
12/5/2015 05:52:52 am

Uno così va bannato, che senso ha offendere e perché poi

Risposta
Stefy
2/6/2015 11:06:02 am

Ciao, vedo che quando si parla di ipocrisia tutti si sentono molto coinvolti!
Io vi cito Dante (quest'anno come sapete è il 750° della nascita) che descrive gli ipocriti nel XXIII Canto dell'Inferno
"Elli avean cappe con cappucci bassi
dinanzi a li occhi, fatte de la taglia
che in Clugnì per li monaci fassi.
Di fuor dorate son, sì ch’elli abbaglia;
ma dentro tutte piombo, e gravi tanto,
che Federigo le mettea di paglia.
Oh in etterno faticoso manto! "

Risposta
Roberto
2/6/2015 11:17:37 am

Grazie Stefy!
Hai ragione quando si parla di argomenti "scomodi" come l'ipocrisia ci si può far prendere la mano ... ed effettivamente sono modi di relazionarsi vecchi come l'essere umano. Ed è forse anche vero che forse nessuno di noi ne è del tutto immune.
Ci viene più facile incavolarci per l'ipocrisia usata contro di noi, ma siamo forse un po' meno attenti quando siamo noi ad usarla ...

Risposta
Wolf
2/6/2015 11:25:38 am

Ripeto quello che vi ho scritto, io in ufficio sono ipocrita quando mi serve, non mi faccio alcun problema, sono lì per sopravvivere...

gio75
2/6/2015 11:32:53 am

Tranquillo Rob, visto che il blog era un po' fermo, adesso possiamo tornare a scrivere :-) quando dicevo che saremmo milionari se pagassero un euro per ogni briciolo di ipocrisia nel mio ufficio qualcuno ha pensato che mi riferissi agli "altri" ma io includevo anche me stesso... purtroppo!

Risposta
Roberto
2/6/2015 11:41:44 am

Sul blog "fermo" me ne assumo la responsabilità. Piuttosto che postare argomenti come copia incolla di roba in giro sull'web preferisco trovare il tempo per leggere (poco negli ultimi tempi) e poi condividere con voi ... non renderà questo blog il numero uno, ma preferisco che sia così.
Il tuo commento sull'ipocrisia è in linea con quello di Wolf che ho appena approvato e con tutti quelli ricevuti. L'ipocrisia è insidiosa e dobbiamo imparare a trattenerla se vogliamo avere relazioni costruttive con gli altri ...penso che ognuno di noi sappia in realtà come "trattenersi" dall'usarla. Ciao

Risposta
marcocip80
2/6/2015 12:59:00 pm

gio75 dimmi se ci ho preso almeno... secondo me sei un ingegnere e sei un capo ufficio :-) ...sii onesto da come scrvi pare!! ..senno poi cadi nellipocrisia... :-)

Risposta
Roberto
3/6/2015 12:42:09 am

marcocip80 tu sei fra i fortunati con un posto di lavoro? vai d'accordo con tutti? O pensi le stesse cose del protagonista del romanzo di Gide?

marcocip80
2/6/2015 12:11:59 pm

Allora ho ragione che sei un Bozz Capetto nel tuo ufficio e Maria lavora con te? :))

Risposta
Maria
2/6/2015 04:18:13 pm

Io non sono convinta che tutti siano in grado di "gestire"la propria ipocrisia. Io passo per una che dice quello che pensa (che so da me che non è affatto una qualità ) ma vedo molti colleghi chche non si accorgono di essere ipocriti, si comportano così e basta

Risposta
Marcocip80
3/6/2015 05:54:01 am

Caro Roberto lei è un nazista. Un burattinaio che crea un blog e decide cosa.pubblicare. Non ha.ciraggio nella.vita ad affrontare la realtà delle opinioni è per questo che non vuole pubblicare le mie idee. Vive sulla superficialità e se n0n pubblica quello che penso è uno come tanti cge vogliono che le cose non cambino. Purtroppo non siamo tutti uguali ma per lei pare di si. Se non da modi di esprimere pareri diversi è umanamente un fallito.

Risposta
Roberto
3/6/2015 06:07:14 am

Caro Marco, ho pubblicato TUTTI i suoi post ed ho deciso di farlo, benché lei continui ad insultare, per dimostrare che questo è un blog libero. Però mi permetterà di farle osservare che questo blog ha come finalità quella di scambiare idee sul mondo del lavoro partendo dai libri. L'ho invitata a partecipare, ad esprimere le sue opinioni nel rispetto degli altri, le ho dato TUTTO lo spazio che voleva, anche a costo di ricevere commenti negativi da altri utenti.

Risposta
IK
8/6/2015 02:12:22 am

Ciao, nel libro del 2011 di Giorgio Erle "Tre prospettive su veridicità e agire morale" si parla in modo esteso dell'ipocrisa fra gli esseri umani; in particolare quando scrive "la forma più palese di ipocrisa è la mancanza di corrispondenza ... tra correttezza formale e reale intenzione dell'agire", quindi, ad esempio, quando si è "buoni" non per esserlo ma per trarne un profitto. Al lavoro accade anche questo senza distinzione, spesso, di ruoli, perché tutti sono esseri umani. Ciao

Risposta

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Immagine
    SINCE 2014
    Immagine
    LE AZIENDE SONO ORGANIZZAZIONI UMANE PER QUESTO LA LETTERATURA AIUTA A DECIFRARNE LE INTRICATE DINAMICHE ORGANIZZATIVE...

    DAL 2014

    questo blog è un esempio di come può funzionare MbyArt
    Foto
    Foto
    booksboxes è il blog di rceccarelli.com

    Perché il blog

    Ciò che accade in una società viene in parte replicato all'interno delle aziende.
    Ecco perché la letteratura aiuta spesso a comprendere e decifrare, anche meglio dei testi "professionali", quelle intricate situazioni lavorative nelle quali emozioni, interessi, ruoli e contesto si influenzano reciprocamente. Dal 2014 booksboxes !

    Foto

    categories

    Tutto
    Adattamento
    Adulazione
    Agile
    Bonus
    Business Plan
    Cambiare L'acqua Ai Fiori
    Capo
    Carriera
    Comunicazione
    Conformismo
    Coraggio
    Differenze Generazionali
    Discussioni
    Disgregazione Di Un Team
    Diversità
    Donne
    Donne Al Lavoro
    Fiore Di Roccia
    Gaffe
    Identità
    Il Maestro E Margherita
    Incentivi E Benefit
    Inclusion
    Inclusione
    Industry4.0
    Insulti Al Lavoro
    Ipocrisia
    La Treccia
    Leadership
    Mancuso
    Noi E Gli Altri
    Organizzazione
    Organizzazione Burocratica
    Perrin
    Pettegolezzi
    Potere
    Pregiudizi
    Premio Nobel Economia
    Promozione
    Radio Scarpa
    Reputazione
    Riunioni
    Saggezza
    Scrivere Comunicati
    Stabilità Nei Team
    Stereotipi
    Sviluppo Aziendale
    Team Aziendali
    Welfare

    Regole del Blog
    Partecipando a questo blog se ne comprendono ed accettano tutte le regole e le responsabilità relative

    autore: roberto ceccarelli


    Feed RSS

    archives

    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Dicembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Giugno 2016
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014

 BLOG - I contenuti di questo blog non hanno carattere periodico e non rappresentano prodotto editoriale ex L.62/2001. L' autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ai post.
PRIVACY - ATTENZIONE:  Questo blog è attualmente aperto con finalità ricreative, non raccolgo in alcun modo dati sensibili e quelli personali sono relativi (come scelta libera da parte del visitatore) alla email ed eventualmente al nome di battesimo. Entrambi non sono utilizzati per alcuna finalità, nè ceduti a terzi. Tuttavia poiché il blog è ospitato sui server di Weebly.inc rimando allo loro politica della privacy all'indirizzo https://squareup.com/gb/en/legal/general/privacy Grazie
Politica della Privacy di questo sito in forma estesa

Blog di roberto